Un modo per ripartire dal nostro passato e lanciarci in un futuro che ci auguriamo migliore rispetto al presente.
Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati è alla sua terza vita editoriale.
Andrea Malabaila
Gli articoli
5 cose che pensi dei corsi di scrittura creativa (e che non sono vere)
Ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso quando si parla di corsi di scrittura.Dopo anni che faccio corsi mi sento di dire che molte di queste sono facilmente smontabili. Per scrivere basta il talento Il talento è spesso un alibi: chi pensa di averlo pensa anche...
Esce “L’Isola Senza Tempo” di Gianluca Mercadante: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Ci sono libri che ci arrivano praticamente pronti per essere pubblicati e altri che hanno bisogno di più cure. L’Isola Senza Tempo fa parte di questi ultimi. Non certo perché Gianluca Mercadante sia un novellino, anzi: questo è il sesto libro che pubblica con noi,...
Esce la nuova edizione di “I romagnoli ammazzano al mercoledì”: ecco perché l’abbiamo ripubblicato
I romagnoli ammazzano al mercoledì non è una novità assoluta: la prima edizione del fortunato romanzo di Davide Bacchilega è uscita nel 2014. Dico fortunato perché questo è il nostro best seller di sempre, il libro che è stato più letto e apprezzato in assoluto. E dal...
Esce “La bambina di un milione di anni”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
È una storia che mischia in maniera sorprendente elementi fantastici con i temi attualissimi dell’immigrazione e dello scontento che agita la provincia italiana.
Esce in libreria “Mattanza”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Più o meno un anno fa abbiamo pubblicato Come belve feroci, un romanzo di Giuse Alemanno che si è subito fatto notare per la crudezza spesso molto esplicita e che ha ricevuto un sacco di recensioni entusiastiche. L’avevamo definito “un romanzo che somiglia a un film...
Esce in libreria “La vita sociale delle sagome di cartone”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Chi ci segue, lo sa: Fulvio Gatti ha pubblicato con noi qualche tempo fa un saggio pop intitolato I nerd salveranno il mondo. Tempo dopo ha cominciato a parlarci di una serie di idee che gli frullavano in testa: storie a cui pensava da anni e che forse era il caso di...
Esce in libreria “La misura imperfetta del tempo”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Ho sentito parlare di questo romanzo quando stava ancora prendendo forma. Sapevo solo che era una storia con tre donne per protagoniste ma l’autrice – Monica Coppola – non si era sbottonata troppo. La scorsa estate ha deciso di farlo leggere a un po’ di persone e sono...
Esce in libreria “Il piano inclinato”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Ci sono libri che hanno storie editoriali che sembrano romanzi. Nel nostro piccolo, “Il piano inclinato” può inserirsi in questa categoria.
Esce in libreria “Come belve feroci”: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Come ho conosciuto l'autore A volte i libri ti chiamano quando non sono ancora nemmeno stati scritti.Qualche anno fa mi è capitato di leggere Terra nera, un romanzo pubblicato da Stampa Alternativa e scritto da un autore che non conoscevo ma che mi avevano...