Blog
“Le bugie non salvano nessuno” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce in libreria Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola.
Ecco come nasce il libro e come arriva alla pubblicazione.
Black Friday su tutti i libri: salviamoli dal macero
Se gli sconti su scarpe e televisori non ti interessano ma cerchi un Black Friday dedicato ai libri sei nel posto giusto.Quest’anno fino all’11 dicembre abbiamo deciso di fare degli sconti incredibili. Il motivo è che vogliamo mandare un bel po’ di libri al macero, ma...
“La chiave di Nona” di Manuela Giacchetta esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
La chiave di Nona è il nuovo romanzo di Manuela Giacchetta, che esce ufficialmente in libreria il 4 novembre.
Ecco perché leggerlo.
“Serial killer per fiction e per davvero” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce in libreria Serial Killer per fiction e per davvero di Cristina Brondoni. L’editore vi racconta perché l’ha pubblicato.
Come scrivere una sceneggiatura eccezionale?
Come scrivere una sceneggiatura cinematografica?
Roberto Gagnor, sceneggiatore, ci spiega come si fa.
Come scrivere dialoghi in un racconto o in un romanzo?
Scrivere dialoghi che funzionano in un romanzo può essere molto complicato: ecco cosa NON fare nel tuo manoscritto spiegato da un editore
Il libro è meglio del film? Parliamo di adattamenti cinematografici
Sì, ok, il libro era meglio, ma c’è un motivo se nei film o nelle serie non si può mettere tutto quello che ci ha stregato nel libro.
Esce Ti ho trovato fra le pagine: storie di libri raccontate da librai
Esce Ti ho trovato fra le pagine in libreria. Dalla redazione vi raccontiamo perché l’abbiamo pubblicato e tutta la strada fino alla libreria.
“Nero finale” di Giuse Alemanno esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce Nero finale, l’ultimo episodio della saga criminale dei cugini Sarmenta. L’editore racconta perché l’ha pubblicato
Come iniziare a scrivere un libro
Hai sempre voluto scrivere un libro ma non sai da dove iniziare? Andrea Malabaila, editore, scrittore, docente di scrittura risponde
Blocco dello scrittore: come mettere a tacere il censore interno
Il censore interno sabota ogni tuo tentativo di creare qualcosa alimentando il blocco dello scrittore.
Suggeriamo tattiche, trucchi e riflessioni per superarlo e mettervi finalmente a scrivere.
Esce la nuova edizione di “Caro scrittore in erba…”: ecco perché l’abbiamo ripubblicato
Esce una nuova edizione di Caro scrittore in erba… di Gianluca Mercadante: una versione rivista, aggiornata e soprattutto ampliata