Blog
Blocco dello scrittore: come mettere a tacere il censore interno
Il censore interno sabota ogni tuo tentativo di creare qualcosa alimentando il blocco dello scrittore.
Suggeriamo tattiche, trucchi e riflessioni per superarlo e mettervi finalmente a scrivere.
Esce la nuova edizione di “Caro scrittore in erba…”: ecco perché l’abbiamo ripubblicato
Esce una nuova edizione di Caro scrittore in erba… di Gianluca Mercadante: una versione rivista, aggiornata e soprattutto ampliata
Esce “Il ministero della Bellezza” di Marco Lazzarotto: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Come abbiamo scoperto Il ministero della Bellezza di Marco Lazzarotto e perché l’abbiamo ripubblicato.
Si può sopravvivere senza filtri bellezza?
Ho sbagliato (Evviva?)
Come sbagliare, scrivere, riscrivere, buttare via tutto mi ha reso un professionista.
5 errori da evitare nell’incipit del tuo romanzo
Quando inizi a scrivere un romanzo ci sono 5 errori da non fare.
Esce “Andare a scuola Hollywood” di Massimo Benvegnù e Mattia Bertoldi: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce ‘Andare a scuola a Hollywood” di Massimo Benvegnù e Mattia Bertoldi in tutte le librerie: ecco perché l’abbiamo pubblicato e perché è un libro da non perdere.
Esce la nuova edizione di “Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati”: ecco perché l’abbiamo ripubblicato
Un modo per ripartire dal nostro passato e lanciarci in un futuro che ci auguriamo migliore rispetto al presente.
Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati è alla sua terza vita editoriale.
Vuoi promuovere il tuo nuovo romanzo su Facebook? Ecco cosa NON fare
Che tu abbia scelto di autopubblicarti o di pubblicare con un editore arriva il momento in cui vorrai promuovere il tuo libro.Puoi scegliere di fare da solo, coordinarti con la casa editrice o rivolgerti a un servizio di promozione, in ogni caso se vuoi promuovere il...
5 cose che pensi dei corsi di scrittura creativa (e che non sono vere)
Ci sono alcune obiezioni che ricorrono spesso quando si parla di corsi di scrittura.Dopo anni che faccio corsi mi sento di dire che molte di queste sono facilmente smontabili. Per scrivere basta il talento Il talento è spesso un alibi: chi pensa di averlo pensa anche...
Una storia funziona se c’è un conflitto
Qualcuno (il protagonista) vuole qualcosa. Quel “qualcosa” lo chiamiamo spesso MacGuffin, parola inventata di sana pianta da quel genio di Hitchcock. Cosa vuol dire, MacGuffin? NIENTE. Perché Hitch sapeva benissimo che non importa COSA si cerchi: importa che...
Esce la nuova edizione di “Dietro la scena del crimine”: ecco perché l’abbiamo ripubblicato
Nel 2015 esce la prima edizione di Dietro la scena del crimine di Cristina Brondoni. Oggi nel 2020 siamo orgogliosi di ripubblicarlo in una nuova edizione, con una nuova veste grafica. La sua storia parte da lontano e soprattutto parte in maniera piuttosto buffa. Come...
Esce “L’Isola Senza Tempo” di Gianluca Mercadante: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Ci sono libri che ci arrivano praticamente pronti per essere pubblicati e altri che hanno bisogno di più cure. L’Isola Senza Tempo fa parte di questi ultimi. Non certo perché Gianluca Mercadante sia un novellino, anzi: questo è il sesto libro che pubblica con noi,...