L’Independent Book Tour è un progetto dedicato all’editoria indipendente piemontese, ideato da Hangar del Libro e dal Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei Lettori. Un viaggio che, attraverso sette tappe in altrettante città, valorizza la bibliodiversità, portando alla ribalta autori, editori e storie capaci di arricchire il panorama culturale nelle biblioteche di tutto il Piemonte.
L’evento conclusivo del tour si terrà a Cuneo, sabato 30 novembre, alle 17.30, presso la Biblioteca 0-18 (Via Santa Croce, 6). Tra i protagonisti la nostra Monica Coppola, che presenterà il suo romanzo *Le bugie non salvano nessuno*.
Ambientato nella periferia torinese tra gli anni Ottanta e Novanta, “Le bugie non salvano nessuno” segue Anna, una bambina alle prese con il mistero della scomparsa del fratello maggiore e con i segreti custoditi dai genitori. Un romanzo di formazione che esplora i legami familiari e il peso delle verità nascoste.
Un tour che coinvolge i lettori
Novità di quest’anno è stata la partecipazione di gruppi di lettura, grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale Exlibris20. Quattro gruppi di lettura piemontesi (Teste di Medusa di Torino, La voce della luna di Alessandria, Cuba Libri di Asti e Lettori per passione di Cuneo) e 27 lettori selezionati attraverso una call dedicata, hanno affiancato ciascuna casa editrice del tour. Questi appassionati di libri hanno raccontato i volumi dal loro punto di vista, condividendo emozioni e riflessioni sui social con recensioni e interviste.
Lea Iandiorio, project manager del tour, ha dichiarato:
«Independent Book Tour si propone di far conoscere le case editrici indipendenti piemontesi sul territorio, avvicinando i lettori per coinvolgere più facilmente il pubblico ai loro libri. Quest’anno abbiamo rafforzato questa iniziativa includendo gruppi di lettori e librerie, creando una comunità unita. Il progetto, parte dell’iniziativa Hangar, mira a sostenere l’editoria indipendente e a preservare la bibliodiversità, arricchendo così il panorama culturale regionale e nazionale.»
Gli altri protagonisti della tappa di Cuneo
- Primalpe con La finestra su Amsterdam di Mara Barazzutti
- Echos edizioni con Cento improperi e contumelie di Luca Martinacci
- Edizioni Gruppo Abele con Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe di Manuela Manera
- Voglino editrice con La mia prima migliore amica di Daniela Bucci e Paola Gianuzzi, illustrato da Denis Aluffi
Gli attori di B-Teatro condurranno la serata, dialogando con gli autori e coinvolgendo il pubblico.
Non perdete questa occasione per scoprire il meglio dell’editoria indipendente piemontese!
Informazioni:
www.hangardellibro.it
www.salonelibro.it