Venerdì 3 novembre alle 20.45, Emanuele Zeffiro presenterà Paradisi perduti presso la Biblioteca di Montemerlo, frazione di Cervarese Santa Croce, in provincia di Padova.
A presentare l’opera sarà Germana Urbani, una scrittrice e giornalista di Urbana, provincia di Padova, laureata in lettere all’Università di Padova, allieva del poeta e critico Silvio Ramat. Ha diretto per oltre un decennio un mensile free ed è attualmente insegnante di lettere in un istituto superiore. La sua passione per la scrittura nasce dalle immagini, e ha frequentato la Scuola del romanzo di Roma e workshop di scrittura presso la Holden e la Bottega di Narrazione. Il suo primo romanzo, pubblicato per Nottetempo, è Chi se non noi.
Durante l’evento, il Duo Amici della Musica, composto da Manuela Bettini, soprano, e Antonio Zeffiro, pianoforte, offrirà degli intermezzi musicali, arricchendo l’esperienza della serata.
Il romanzo Paradisi perduti narra la storia di Davide, un uomo di trent’anni con una laurea in Fisica e una vita apparentemente poco soddisfacente. Attraverso le sfide che incontrerà lungo il viaggio, affronta temi di introspezione e crescita personale, scoprendo lati oscuri e forze interiori insospettate.
Emanuele Zeffiro, l’autore di Paradisi perduti, è nato a Padova nel 1972. Laureato in Chimica e specializzato in Counseling, attualmente vive in un paese nei pressi dei Colli Euganei e lavora in un laboratorio di analisi chimiche. Appassionato di viaggi, mountain bike, teatro e buon vino, ha esordito nel mondo della letteratura con il suo primo romanzo, Paradisi perduti.
La Biblioteca di Montemerlo, situata presso l’ex parrocchiale San Michele Montemerlo, è stata oggetto di un ampio restauro negli ultimi anni, riportando l’edificio nelle sue vesti originarie e restituendolo alla comunità come un prezioso gioiello architettonico. A testimonianza del suo fascino unico, la Biblioteca rappresenta uno dei luoghi culturali più suggestivi dei Colli Euganei.