Vuoi entrare in casa editrice?

La nostra newsletter è la chiave!

 

Entri in libreria e si, sei felice come un bambino in un negozio di caramelle.

Però ti senti anche un po’ stordito da tutti questi gusti, colori, odori, scintillii di carte dalle mille sfumature. C’è tanto, troppo tra cui scegliere.

 

Quello che ti serve è un metodo infallibile per trovare il libro giusto.

 

Che non esiste!

Ogni volta che prendi un libro in mano è una scommessa, anche se conosci la trama, il titolo, l’autore e ti piace tanto tanto la copertina.

Però.

Però sapere come nascono i libri, come funziona una casa editrice, cosa c’è dietro alla pubblicazione di quel libro, perché quel romanzo è esposto in una pila di 6 metri mentre quell’altro proprio non c’è, nemmeno di costa, nemmeno nello scaffale in basso, può aiutarti a capire a che gioco stiamo giocando e quindi a scommettere meglio.

Se ti iscrivi a questa newsletter ti racconto come facciamo il nostro lavoro, come scegliamo i nostri libri, cosa succede in redazione e anche fuori.

Garantito: mai troverai frasi tipo ‘leggi questo perché è un libro potente’.

 

Sa’, ti iscrivi?

 

Guarda cosa dice chi è già iscritto

Se clicchi sulle recensioni scopri che sono tutte vere!

Seguo Las Vegas dall’inizio e ammiro molto il lavoro che fanno, in costante miglioramento. Ho aderito alla newsletter e mi piace leggerla per diversi motivi. Intanto è simpatica, mai banale né invadente e mi ha offerto parecchi spunti, non solo sui loro prodotti ma in generale sul mondo dei libri e dell’editoria. Inoltre è scorrevole, lunga il giusto e ben scritta, insomma si vede che è pensata per comunicare e lo fa molto bene. Ho letto con piacere alcuni dei libri che hanno pubblicato e devo dire che la newsletter rispecchia appieno le caratteristiche del loro lavoro, che posso riassumere in due parole: entusiasmo e professionalità. Grazie!

Paola Belmonte

La Las Vegas edizioni mi ha insegnato tante cose sull’editoria in Italia – dal sistema di distribuzione dei libri al costo degli stand nelle principali fiere del settore. La loro newsletter è originale e arguta, una delle poche che apro sempre e comunque. Sia attraverso questo canale, sia sui media sociali la Las Vegas comunica in maniera onesta e diretta, e questa è una dote rara che appartiene solo a chi ama il proprio lavoro e fa di tutto per sostenere l’editoria indipendente e i libri.

Mattia Bertoldi

Cosa? Una newsletter fatta da esseri umani che si prendono il disturbo di scriverla veramente? Ma non erano scomparse nel 2012?

Simone Borselli

Seguo con piacere le newsletter di Las Vegas Edizioni, perché hanno un modo tutto loro di informarmi e di tenermi compagnia allo stesso tempo.
Comunicano gli eventi, le nuove uscite, e ti fanno sentire a casa, parte accettata di una cerchia piacevole. Non ho sperimentato niente di simile, finora, in una newsletter. Consigliata, consigliatissima l’iscrizione e la lettura!

Loredana Gasparri

Le Newsletter possono essere una vera iattura, di solito si accetta di iscriversi così, per non fare i riottosi, poi però si cestinano gli invii senza alcun rimorso. Ecco, la newsletter di Las Vegas edizioni invece no. Perché Carlotta riesce a farti sentire parte di qualcosa. Hai l’impressione che voglia sul serio condividere qualcosa di bello con te, che ci tenga al tuo parere e che, soprattutto, abbia fiducia nel lavoro della casa editrice e negli autori che pubblica. Sì, mi direte, è la sua, certo che ha fiducia. No, dico io. Perché non fa spam, non è mera pubblicità. È come se ti stesse parlando della sua famiglia, dei suoi affetti, delle aspirazioni e dei sogni. Ci mette tanto, dentro. Ecco, direi che la newsletter di Las Vegas edizioni ha un’anima, bionda e con gli occhi azzurri e il sorriso simpatico. E come fai a non aprirla ogni volta che arriva? Si merita cinque stelle.

Laura Costantini

Cos’altro c’è?

Cos’altro trovi nella newsletter? Quando ti arriva?

  • La newsletter arriva 2 volte al mese ma quando ci sono eventi speciali o le novità in uscita o i lanci dei corsi può arrivartene anche una a settimana (ma non di piu)
  • Nella newsletter oltre ai fatti nostri, trovi gli eventi, i libri nuovi che escono, ogni tanto trovi anche qualche risorsa che riguarda libri e scrittura
  • Trovi anche uno sconto sui corsi
  • C’è uno scaricabile con tanto da leggere. Ed è disponibile in formato epub, mobi e pdf. Se ti sei già iscritto non preoccuparti: lo mando a tutti
  • La newsletter la scrivo io, Carlotta. Ecco