Un editore riceve una manoscritto e decide se pubblicarlo oppure no: cosa rende interessante un romanzo? Cosa fa scattare la scintilla?
Blog
Qui parliamo di editoria, scrittura, lettura. Ti raccontiamo dei libri che facciamo, di quello che leggiamo, di storie, strumenti, idee.
“Rosso Katmandu” ritorna in libreria: ecco perché l’abbiamo (ri)pubblicato
In ogni romanzo convivono due storie: quella che l’autore ha scritto e la storia di come il libro sia riuscito a essere pubblicato. Rosso Katmandu...
“Festival Maracanã” ritorna in libreria: ecco perché l’abbiamo (ri)pubblicato
Esce una nuova edizione di Festival Maracanã di Vito Ferro. Ecco perché l’abbiamo pubblicato in una nuova edizione.
“Paradisi perduti” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce Paradisi perduti di Emanuele Zeffiro. Ecco perché l’abbiamo pubblicato.
Salone del libro 2023: tutto quello che dovete sapere
Il Salone del Libro è un’occasione stupenda per scoprire editori, scrittrici e libri nuovi. Vi raccontiamo qualche segreto per l’edizione 2023
Quanto guadagna la libreria sulla vendita di un libro?
Quanto guadagna un libraio indipendente sulla vendita di un libro? Tra usato, varia e scolastica ci sono delle differenze.
Come scrivere la lettera di presentazione per il tuo manoscritto
Avete finito il vostro romanzo. Ora dovete scrivere una lettera di presentazione per conquistare l’attenzione dell’editore: ecco un esempio.
“Le bugie non salvano nessuno” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce in libreria Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola.
Ecco come nasce il libro e come arriva alla pubblicazione.
Black Friday su tutti i libri: salviamoli dal macero
Se gli sconti su scarpe e televisori non ti interessano ma cerchi un Black Friday dedicato ai libri sei nel posto giusto.Quest’anno fino all’11...
“La chiave di Nona” di Manuela Giacchetta esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
La chiave di Nona è il nuovo romanzo di Manuela Giacchetta, che esce ufficialmente in libreria il 4 novembre.
Ecco perché leggerlo.
“Serial killer per fiction e per davvero” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce in libreria Serial Killer per fiction e per davvero di Cristina Brondoni. L’editore vi racconta perché l’ha pubblicato.
Come scrivere una sceneggiatura eccezionale?
Come scrivere una sceneggiatura cinematografica?
Roberto Gagnor, sceneggiatore, ci spiega come si fa.