Loro hanno scelto noi, noi abbiamo scelto le loro parole: vieni a conoscere le nostre autrici e i nostri autori!

Marco Lazzarotto

Marco Lazzarotto

autore di Il ministero della Bellezza

Marco Lazzarotto è nato nel 1979 a Torino. Ha pubblicato diversi manuali di scrittura e i romanzi “Le mie cose” (Instar, 2008), “Il ministero della Bellezza” (Indiana, 2013), riproposto da Las Vegas edizioni in un’edizione riveduta e corretta, e “A cosa stai pensando” (Miraggi, 2019).

Mattia Bertoldi

Mattia Bertoldi

autore di Andare a scuola a Hollywood

Mattia Bertoldi nato nel 1986 a Lugano. Ha pubblicato i romanzi “Ti sogno, California” (BookSalad, 2012), “Le cose belle che vorrai ricordare” (TEA/Tre60, 2017) e “Come tanti piccoli ricordi” (TEA/Tre60, 2019). È presidente dell’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana.
Per Las Vegas edizioni ha pubblicato “Andare a scuola a Hollywood”.

Massimo Benvegnù

Massimo Benvegnù

autore di Andare a scuola a Hollywood

Massimo Benvegnù è nato nel 1972 a Padova. Critico e programmatore cinematografico, ha scritto per numerose testate giornalistiche in Italia e all’estero e collaborato con diversi festival e istituzioni culturali tra cui la Biennale di Venezia e il Festival di Locarno. Ha debuttato con “Filmare l’anima, il cinema di Peter Weir” (1997). Per Las Vegas edizioni ha pubblicato “Andare a scuola a Hollywood”.

Giuse Alemanno

Giuse Alemanno

autore di Nero finale

Giuse Alemanno è nato nel 1962 a Copertino (LE) e vive tra Taranto, Martina Franca e Manduria. Ha pubblicato diversi libri, tra cui il romanzo “Terra Nera” (Stampa Alternativa, 2005), i due romanzi su Don Fefé e Ciccillo, due testi sull’Ilva di Taranto. “Come belve feroci” è il primo capitolo della saga dei Sarmenta, a cui fanno seguito “Mattanza” (Las Vegas edizioni, 2019) e “Nero finale” (Las Vegas edizioni, 2022).

Davide Bacchilega

Davide Bacchilega

autore di Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati

Davide Bacchilega è nato a Lugo (RA) nel 1977. Attualmente vive a Lugo e lavora a Bologna in un’agenzia di comunicazione. Per Las Vegas edizioni ha pubblicato anche i romanzi “I romagnoli ammazzano al mercoledì” (2015 e 2020) e “La più odiata dagli italiani” (2017). “Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati” (2016) ha avuto un grande successo di critica e pubblico e torna ora in una nuova edizione.

Cristina Brondoni

Cristina Brondoni

Autrice di Seria killer per fiction e per davvero

Cristina Brondoni è nata e vive a Milano. Giornalista e criminologa, è autrice dei saggi “Dietro la scena del crimine” (Las Vegas, 2015), “Le case dei serial killer” (Clown Bianco, 2022), “Serial killer per fiction e per davvero” (Las Vegas, 2022) e dei manuali “Il soccorritore sulla scena del crimine” (Edizioni Giuridiche Simone, 2015), “Sembrava un incidente” (Aras Edizioni, 2018).
Ha pubblicato due romanzi thriller: “Voglio vederti soffrire” (Clown Bianco, 2019), “L’appartamento dell’ultimo piano” (Clown Bianco, 2020) e a breve uscirà il terzo della serie.
Come criminologa è consulente in casi di omicidio, suicidio e morte sospetta.

Piero Calò

Piero Calò

Autore di La penultima città

Piero Calò è nato a Taranto nel 1969 e vive a Torino dal 1992. Nel 1999 ha pubblicato il saggio “Gola profonda – la pornografia prima e dopo Linda Lovelace” (Lindau), un’analisi del cinema underground e della rivoluzione sessuale in Italia. Nel 2010 è uscito il suo romanzo d’esordio “L’occhio di porco” (Instar Libri), nel 2011 ha partecipato alla raccolta di racconti “Sangu – racconti noir di Puglia” (Manni). Nel 2013 ha pubblicato “La penultima città” (Las Vegas edizioni).

Marco Candida

Marco Candida

Autore di Il bisogno dei segreti

Marco Candida è nato nel 1978 a Tortona (AL). Ha pubblicato “La mania per l’alfabeto” (Sironi, 2007), “Il diario dei sogni” (Las Vegas edizioni, 2008), “Domani avrò trent’anni” (Eumeswil, 2008), “Il mostro della piscina” (Intermezzi, 2009), “Il bisogno dei segreti” (Las Vegas edizioni, 2011), “Bamboccioni voodoo” (Historica, 2012), “Il ricordo di Daniel” (Anordest, 2013), “Il campione di ping pong” (AbelBooks, 2014), “La guarigione” (Zona, 2015). “La notte della donna nera” (Il Foglio, 2016), “Trova il tuo peccato” (Edizioni della Goccia, 2016). Un estratto del romanzo “Il diario dei sogni” è stato inserito nell’antologia americana “Best European Fiction 2011” (Dalkey Archive Press, 2010).

Sandro Carlesso

Sandro Carlesso

Autore di Il volo del surfista

Sandro Carlesso è nato nel 1973 a Mestre (VE) e vive in provincia di Venezia. Ha pubblicato “Il volo del surfista” (Las Vegas edizioni, 2011).

Simone Cerri

Simone Cerri

Autore di Non sparate sul regista

Simone Cerri è nato a Milano nel 1973. Dai suoi libri, “Italian Tabloid”, “La farfalla di Lana Turner”, “Un condominio di gente dabbene” e “Non sparate sul regista” (Las Vegas edizioni, 2016) non sono stati tratti dei film. Personaggio tragicamente anacronistico, nel tempo libero tira di scherma, compone minuetti, fa di conto e compone strambotti per la sua bella.

Eva Clesis

Eva Clesis

Autrice di Lo Straordinario

Eva Clesis è nata nel 1980 a Bari. Ha pubblicato “A cena con Lolita” (Pendragon, 2005), “Guardrail” (Las Vegas edizioni, 2008), ora in una nuova edizione, “101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello” (Newton Compton, 2010), “E intanto Vasco Rossi non sbaglia un disco” (Newton Compton, 2011), “Parole sante” (Perdisa Pop, 2013), “Finché notte non ci separi” (Lite Editions, 2014), “Lo Straordinario” (Las Vegas edizioni, 2018).

Laura Costantini e Loredana Falcone

Laura Costantini e Loredana Falcone

Autrici di Il destino attende a Canyon Apache

Laura Costantini è nata a Roma nel 1963. Giornalista prima per la carta stampata e oggi per la Rai.

Loredana Falcone, 1963, è una romana doc da generazioni, nata e cresciuta a Trastevere.

Hanno scritto a quattro mani e pubblicato molti romanzi tra cui “Le colpe dei padri” (Historica Edizioni, 2008), “Viole(n)t red” (Bietti Media, 2009), “Fiume pagano” (Historica Edizioni, 2010), “Carne innocente” (Historica Edizioni, 2012), “Il destino attende a Canyon Apache” (Las Vegas Edizioni, 2012), “Il puzzle di Dio” (goWare e-book, 2014), “Ricardo y Carolina” (goWare e-book, 2015).

Monica Coppola

Monica Coppola

Autrice di La misura imperfetta del tempo e Le bugie non salvano nessuno

Monica Coppola è nata a Torino. Ha pubblicato i romanzi “Viola, vertigini e vaniglia” (BookSalad, 2015), “La misura imperfetta del tempo” (Las Vegas edizioni, 2019) e “Le bugie non salvano nessuno” (Las Vegas edizioni, 2023) .
Ha curato l’antologia “Dai un morso a chi vuoi tu” (BookSalad, 2016). Ha scritto racconti per “La Repubblica - L’Espresso” e “Carie”, e collaborato con il blog di “Vanity Fair”. Si occupa di marketing e formazione.

Matteo di Pascale

Matteo di Pascale

Autore di Il piano inclinato

Matteo di Pascale è nato nel 1987 ad Alessandria e vive a Torino. È un creativo multidisciplinare: ha lavorato come copywriter e designer in agenzie di pubblicità. Ha pubblicato “La storia dell’ultimo arlecchino” (OTMA) e “La lezione di Milano” (Blonk Edizioni). È autore di Intùiti, Fabula e Cicero, tre strumenti per la creatività e la scrittura applicata. Per las Vegas edizioni ha pubblicato “Il piano inclinato”.

Federico Fascetti

Federico Fascetti

Autore di Fuori stagione

Federico Fascetti è nato a Roma nel 1981, dove vive e lavora come insegnante di Lettere. Ha pubblicato due romanzi (Fermento editore e Giulio Perrone) e una raccolta di racconti (Italic&Pequod). Ha partecipato a tre edizioni di “8×8”, e un suo testo è compreso nell’antologia omonima, edita da Cartacanta e che raccoglie i migliori lavori delle prime quattro edizioni. Altri suoi racconti sono stati pubblicati in antologie sia cartacee sia online.
Per Las Vegas edizioni ha pubblicato “Fuori stagione“.

Vito Ferro

Vito Ferro

Autore di Festival Maracanã

Vito Ferro è nato nel 1977 a Torino. Ha pubblicato anche “L’ho lasciata perché l’amavo troppo” (Coniglio editore, 2007), “Condominio reale” (Edizioni di Latta, 2007), “Mentre la luce sale” (LietoColle, 2008), “La vita va avanti” (Autori Riuniti, 2016), “La perdita degli anni” (Autori Riuniti, 2018).
Per Las Vegas edizioni ha pubblicato “Festival Maracanã“ nel 2012. Nel 2023 è uscita una nuova edizione.
Insegna scrittura creativa e cura “Podcast don’t tell”, podcast dedicato alle storie.
Organizza eventi e iniziative culturali presso lo spazio culturale Trama a Torino.

Enzo Gaiotto

Enzo Gaiotto

Autore di Rosso Katmandu e Solo me ne vo per la città

Enzo Gaiotto è nato a Livorno, da diversi anni vive a Pisa. Ha pubblicato “La finestra socchiusa” (Edizioni Il Molo, 2007), terzo classificato al Premio Massarosa, riedito col
titolo “Solo me ne vo per la città” (Las Vegas edizioni, 2014), e “Il colore delle parole” (Pacini Editore, 2013).
Ha collaborato con “Tuttolibri” e con “Il Tirreno”, oltre a diverse riviste fotografiche.
Per Las Vegas edizioni ha pubblicato “Rosso Katmandu” nel 2012. Nel 2023 è uscita una nuova edizione.

Fulvio Gatti

Fulvio Gatti

Autore di La vita sociale delle sagome di cartone

Fulvio Gatti è nato nel 1983 a Torino e vive in provincia di Asti. Specializzato in cultura pop, fumetto e immaginario fantastico, scrive da oltre un decennio su testate locali e nazionali ed è curatore di eventi. Suoi racconti in inglese sono usciti su antologie per il mercato internazionale. Ha pubblicato “I nerd salveranno il mondo” (Las Vegas edizioni, 2017), “Mostri, supereroi e navi spaziali” (Impressioni grafiche, 2018) e “La vita sociale delle sagome di cartone” (Las Vegas edizioni, 2019).

Manuela Giacchetta

Manuela Giacchetta

Autrice di La chiave di Nona

Manuela Giacchetta è nata 1972 a Fabriano (AN). Attualmente vive e lavora ad Ancona. Ha pubblicato “Bowling e margherite” (Las Vegas edizioni, 2011) e “La collezione Lancourt” (Las Vegas edizioni, 2013).

Il suo ultimo romanzo è “La chiave di Nona” (Las Vegas edizioni, 2022).

Elia Gonella

Elia Gonella

Autore di Tenebre

Elia Gonella è nato nel 1987 ad Arzignano (VI), vive a Milano, e ha pubblicato (col suo nome e con lo pseudonimo Hector Luis Belial) i romanzi “Saxophone Street Blues” (Las Vegas edizioni, 2008), “Making Movies” (Las Vegas edizioni, 2009), ora riproposto in una nuova edizione, “Alla corte del Re Cremisi” (Las Vegas edizioni, 2011), “Tenebre” (Las Vegas edizioni, 2018). Lavora come sceneggiatore per il cinema e la televisione.

Stefano Grimaldi

Autore di Ho sposato mia suocera

Stefano Grimaldi è nato nel 1979 a Torino, ed è lo pseudonimo sotto il quale si nasconde un genero esaurito. Vive a Torino, ma ha molti simili in giro per il mondo. Con questo libro, spera di offrire un po’ di conforto a tanti uomini nelle stesse condizioni. “Ho sposato mia suocera” è il suo esordio nella narrativa.

Andrea Malabaila

Andrea Malabaila

Fondatore di Las Vegas edizioni

Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il vizio della scrittura non l’ha più abbandonato. Fino a qui i romanzi sono otto: “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009; Clown Bianco, 2021), “Revolver” (BookSalad, 2013), “La parte sbagliata del paradiso” (Fernandel, 2014),  “Green Park Serenade” (Pendragon, 2016), “La vita sessuale delle sirene” (Clown Bianco, 2018), “Lungomare nostalgia” (Spartaco, 2023). Nel 2007 ha fondato Las Vegas edizioni, per cui ha anche curato “Viva Las Vegas” (2008) e “Prendi la DeLorean e scappa” (2015).
Insegna Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino.

Beppe Marchetti

Autore di Un’altra estate

Beppe Marchetti è nato a Pavia nel 1974. Ha pubblicato “Un’altra estate” (Las Vegas edizioni, 2009). Ha aperto a Torino la libreria Massena28 ed è stato il libraio di Luna’s Torta.

Christian Mascheroni

Christian Mascheroni

Autore di Wienna

Christian Mascheroni è nato nel 1974 a Como. Ha pubblicato “Impronte di Pioggia” (L’Ambaradan, 2005), “Attraversami” (Las Vegas edizioni, 2008), “Alex fa due passi” (Las Vegas edizioni, 2009), “Wienna” (Las Vegas edizioni, 2012), “Non avere paura dei libri” (Hacca, 2013). Lavora come autore televisivo e attualmente è in onda con “Ti racconto un libro” su Iris. Ha fondato l’associazione culturale Virgola, vita.

Giulia Meli

Autrice di Lontano da qui

Giulia Meli è nata nel 1981 a Milano. Ha pubblicato “Oltre l’ostacolo” (Las Vegas edizioni, 2008) e “Lontano da qui” (Las Vegas edizioni, 2009).

Gianluca Mercadante

Gianluca Mercadante

Autore di Banda cittadina

Gianluca Mercadante è nato nel 1976 a Vercelli. Ha pubblicato “McLoveMenu” (Stampa Alternativa, 2002), “Il banco dei somari” (NoReply, 2005), “Nodo al Pettine - Confessioni di un parrucchiere anarchico” (Alacràn, 2006), e per Las Vegas edizioni “Polaroid” (2008), “Cherosene” (2010), “Caro scrittore in erba...” (2013; 2021). “Caro lettore in erba...” (2015), “Casinò Hormonal” (2018), “Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile” (2020), “L’Isola Senza Tempo” (2020) e “Banda cittadina” (2024).
Questo è il suo sito.

Giorgio Pirazzini

Giorgio Pirazzini

Autore di I cattivi pensieri

Giorgio Pirazzini è nato nel 1977 a Faenza (RA). Ha pubblicato “Un unicorno ti trafiggerà” (Freaks, 2011), “9 notti a Parigi” (Miraggi, 2011) e “La notte raccolgo fiori di carne” (Las Vegas edizioni, 2011), “I cattivi pensieri” (Las Vegas edizioni, 2013), “Gattoterapia” (Baldini&Castoldi, 2016).

Enrico Piscitelli

Enrico Piscitelli

Autore di La minima importanza

Enrico Piscitelli è nato nel 1975 a Trani. Ha pubblicato “La minima importanza” (Las Vegas edizioni, 2010), “Shakerato non mescolato” (Effequ, 2011), “Nessun paradiso” (Round Robin, 2011) e ha curato “Rien ne va plus” (Las Vegas edizioni, 2009). È curatore della collana Novevolt (Editrice Zona).

Giuseppe Sofo

Giuseppe Sofo

Autore di Quest’alba radioattiva

Giuseppe Sofo è nato nel 1984 a Garbagnate Milanese (MI). Ha pubblicato “Dollville” (Incontri, 2006), “Qui lo chiamano blues” (Azimut, 2008), “Brema” (Morellini, 2010), “Trinidad & Tobago. Carnevale, fango e colori” (Miraggi, 2011) e “Quest’alba radioattiva” (Las Vegas edizioni, 2011).

Lorenzo Vargas

Lorenzo Vargas

Autore di La bambina di un milione di anni

Lorenzo Vargas è nato a Roma nel 1991 e vive a Macerata. Dopo essere stato finalista al talent di Rai3 “Masterpiece”, ha esordito con “Pierre non esiste” (Bompiani, 2015). Per Las Vegas ha pubblicato “Una più del Diavolo” (2017) e “La bambina di un milione di anni” (2020).

Daniele Vecchiotti

Daniele Vecchiotti

Autore di Il cosmo secondo Agnetha

Daniele Vecchiotti è nato a Genova nel 1974. Ha pubblicato due racconti nell’antologia “Men on men 4” (Mondadori, 2005). “Il cosmo secondo Agnetha”, ripubblicato nel 2017, è stato il suo romanzo d’esordio (Las Vegas edizioni, 2008), al quale ha fatto seguito “La signorina Cuorinfranti” (Zero91, 2011). Per il palcoscenico, ha scritto le commedie “Figli Maschi” (Teatro Cargo, 2000) e “Tutto Matto – C’erano una volta gli Anni ’80” (Officine Papage, 2011).