Mettiti alla prova,
accetta la sfida,
cambia il tuo sguardo
Immergiti nelle nostre storie,
sperimenta i nostri corsi
e scoprirai un mondo diverso

Esplora Las Vegas edizioni: parti da qui!
Scopri
Oppure fai una ricerca
La novità
Transumanza
di Giuse Alemanno
L’unica via di fuga è quella di unirsi a un gruppo di bovari antifascisti che stanno partendo per la transumanza.
Dino non sa nulla delle mucche ma il viaggio lo scaraventa in avventure sorprendenti, che affronta insieme ai suoi compagni “speciali”, tutte figure che ricalcano personaggi famosi della storia e della letteratura.
Tra una setta di credenti pronti a gettarsi in un fiume per cercare la salvezza, banditi locali e una ragazza strappata ai suoi aguzzini, Dino e tutti gli altri devono arrivare alla meta.
Dopo la nerissima “Trilogia dei Sarmenta”, Giuse Alemanno ha scritto una storia imprevedibile, un po’ romanzo picaresco e un po’ romanzo a chiave, dedicato alla natura, alla cultura, alla libertà… e alle mucche!
Salone del Libro di Torino 2025: consigli e barbatrucchi
Il Salone del Libro di Torino: dopo 16 anni dentro a uno stand ecco i miei consigli per sopravvivere.
“Transumanza” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Giuse Alemanno è uno scrittore con cui abbiamo un rapporto consolidato da anni. Con noi ha...
4 libri sulle donne partigiane scelti da Manuela Barban: storie di coraggio e Resistenza
La scrittrice Manuela Barban consiglia 4 libri sulla resistenza e in particolare sulle donne partigiane, ancora troppo poco considerate nei libri di storia.
“Banda cittadina” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce Banda cittadina, di Gianluca Mercadante, un bel mix di emozioni e azione. Una caccia al tesoro tramite CB.
“Quante cose ci ha rubato la guerra” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Il romanzo di Manuela Barban secondo noi è un libro importante, perché certe storie del passato non vanno dimenticate. Soprattutto in periodi come questi.
Come scrivere una sinossi accattivante del manoscritto
Scopri i segreti per scrivere una sinossi accattivante. Ecco i consigli dell’editore su sintesi, dati fondamentali e differenze con la quarta di copertina.
Cosa si dice in giro di noi
La rassegna stampa: le ultime recensioni, segnalazioni, interviste
Quante cose ci ha rubato la guerra recensito su Viaggi Letterari da Giusy Laganà
Non aprite quel libro! recensito su Les fleurs du mal
Non aprite quel libro! segnalato su LetteraturaHorror
Non aprite quel libro!: un’intervista a Chiara Sinchetto su Letture Metropolitane
Non aprite quel libro!: recensito su Prenditrice nella Segale
Non aprite quel libro!: recensito su Torino Cronaca
Ci vediamo?
Eventi, presentazioni, fiere, dirette: ci si vede online e offline!
Francavilla Fontana (BR) – Giuse Alemanno presenta “Transumanza” al Castello Imperiali
Lunedì 16 giugno 2025 alle 19.00, Giuse Alemanno presenterà il suo nuovo romanzo Transumanza presso le pertinenze del Castello Imperiali di Francavilla Fontana (BR).
Taranto (TA) – Giuse Alemanno presenta “Transumanza” alla Birrotecapuglia per FermentART
Mercoledì 11 giugno 2025 alle 21, Giuse Alemanno presenterà il suo nuovo romanzo Transumanza...
San Giorgio Ionico (TA) – Giuse Alemanno presenta “Transumanza” in ricordo di Giacomo Matteotti
Martedì 10 giugno 2025 alle 18.30, Giuse Alemanno presenta Transumanza a San Giorgio Ionico (TA).
Venosa (PZ) – Giuse Alemanno presenta “Transumanza” al festival Borgo d’Autore
Lunedì 2 giugno 2025 alle 19.30, nel cortile del Castello Pirro del Balzo di Venosa, Giuse Alemanno presenterà Transumanza.
Udine – Gianluca Mercadante presenta “Banda cittadina” alla libreria Friuli
Il 24 maggio 2025 alle 18.30, Gianluca Mercadante presenterà Banda cittadina alla libreria Friuli di Udine.