Mettiti alla prova,
accetta la sfida,
cambia il tuo sguardo
Immergiti nelle nostre storie,
sperimenta i nostri corsi
e scoprirai un mondo diverso

Esplora Las Vegas edizioni: parti da qui!
Scopri
Oppure fai una ricerca
La novità
Paradisi perduti
di Emanuele Zeffiro
Davide ha trent’anni, una laurea in Fisica, un lavoro nel pubblico e una ragazza. Eppure, quasi nulla sembra funzionare nella sua vita. Decide di interrompere la relazione, che gli sembra soffocante, per poi pentirsene appena lei si trova un altro. Si prende un anno sabbatico da un lavoro che sente privo di stimoli.
Il suo primo viaggio in Costa Rica è l’inizio di un processo di apertura verso la vita, ma anche di confronto con la propria educazione cattolica e la figura autoritaria del padre, morto da poco. I viaggi successivi, in Argentina e in India, gli porteranno una maggiore consapevolezza di sé, dei propri desideri più veri, ma anche di alcuni lati oscuri, come l’aggressività non sempre controllabile.
Davide scoprirà in sé anche un’indomita forza d’animo, che gli ricorda proprio quella di suo padre. Con quella forza, affronterà anche l’ultima odissea e si scontrerà con ciò da cui era fuggito all’inizio: la possibilità di un’autentica relazione con una donna.
Cosa rende un manoscritto interessante per la pubblicazione secondo gli editori?
Un editore riceve una manoscritto e decide se pubblicarlo oppure no: cosa rende interessante un romanzo? Cosa fa scattare la scintilla?
“Rosso Katmandu” ritorna in libreria: ecco perché l’abbiamo (ri)pubblicato
In ogni romanzo convivono due storie: quella che l’autore ha scritto e la storia di come il libro...
“Festival Maracanã” ritorna in libreria: ecco perché l’abbiamo (ri)pubblicato
Esce una nuova edizione di Festival Maracanã di Vito Ferro. Ecco perché l’abbiamo pubblicato in una nuova edizione.
“Paradisi perduti” esce in libreria: ecco perché l’abbiamo pubblicato
Esce Paradisi perduti di Emanuele Zeffiro. Ecco perché l’abbiamo pubblicato.
Salone del libro 2023: tutto quello che dovete sapere
Il Salone del Libro è un’occasione stupenda per scoprire editori, scrittrici e libri nuovi. Vi raccontiamo qualche segreto per l’edizione 2023
Quanto guadagna la libreria sulla vendita di un libro?
Quanto guadagna un libraio indipendente sulla vendita di un libro? Tra usato, varia e scolastica ci sono delle differenze.
Cosa si dice in giro di noi
La rassegna stampa: recensioni, segnalazioni, interviste
Una recensione di Festival Maracanã su exlibris20
Su exlibris20 Lara Centamori recensisce Festival Maracanã di Vito Ferro.
Una recensioni di Paradisi perduti su SoloLibri
Teresa D’Aniello recensisce Paradisi perduti su SoloLibri.
Una diretta con Monica Coppola su Le bugie non salvano nessuno con Ilaria Parlanti
Ilaria Parlanti ha intervistato in diretta Monica Coppola sul suo profilo Instagram a proposito di Le bugie non salvano nessuno.
Una recensione di Le bugie non salvano nessuno su Mangialibri
Su Mangialibri una recensione di Serena Calabrò a Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola.
Una recensione di Le bugie non salvano nessuno su Tropismi
Su Tropismi una recensione di Cristina Catanese a Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola.
Una recensione di Paradisi Perduti su Il Gazzettino
Il Gazzettino ha segnalato l’uscita di Paradisi perduti di Emanuele Zeffiro e la presentazione alla libreria Zabarella con Paolo Zardi.
Leggi il blog di Las Vegas edizioni
Di scrittura, lettura, libri, editoria
Verbania – Vito Ferro presenta “Festival Maracanã” alla Biblioteca Civica Pietro Ceretti
Sabato 23 settembre, alle 17,30 Vito Ferro presenterà Festival Maracanã a Verbania per Independent Book Tour.
Milano – Monica Coppola presenta “Le bugie non salvano nessuno” al Covo della Ladra
Sabato 23 settembre, alle 18, Monica Coppola sarà a Milano per presentare Le bugie non salvano nessuno.
Vercelli – “Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile” diventa spettacolo per #ogniluogoèunteatro
Domenica 17 settembre a Vercelli Gianluca Mercadante e Banda Putiferio trasformano in spettacolo “Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile. Diario di un parrucchiere in quarantena.”
Lo spettacolo si terrà al Salone di Parrucchiere di Gianluca Mercadante per la rassegna #OgniLuogoeUnTeatro.
Cassano Murge (Bari) – Giuse Alemanno presenta la “Trilogia dei Sarmenta” a Cantina Gentile
Venerdì 4 agosto 2023 alle 19,30 – Giuse Alemanno parla di Come belve feroci, Mattanza, e Nero finale a Cassano Murge (BA).
Torino – Vito Ferro presenta “Festival Maracanã” alla libreria Pantaleon
Venerdì 23 giugno, alle 18.30, Emanuele Zeffiro presenta il suo primo romanzo, Paradisi perduti insieme a Paolo Zardi. La presentazione sarà alla libreria Zabarella, in via Zabarella 80, Padova.
Nardò (LE) – Giuse Alemanno presenta “La trilogia dei Sarmenta” a Insolita Comune
Venerdì 21 luglio 2023, alle 20, Giuse Alemanno parla di Come belve feroci, Mattanza, e Nero finale a Nardò (LE).
L’evento è inserito all’interno della rassegna Insolita Comune.