Se gli sconti su scarpe e televisori non ti interessano ma cerchi un Black Friday dedicato ai libri sei nel posto giusto.
Quest’anno fino all’11 dicembre abbiamo deciso di fare degli sconti incredibili. Il motivo è che vogliamo mandare un bel po’ di libri al macero, ma prima ti diamo l’opportunità di acquistarli a un prezzo scontato.
Innanzitutto però vorrei spiegarti perché il nostro Black Friday è diverso dagli altri.
Macero: perché si mandano al macero tanti libri e perché non è più sostenibile
Ogni anno i libri mandati al macero sono centinaia di migliaia. Perché?
Intanto bisogna capire come funziona la filiera editoriale.
L’editore sceglie di pubblicare un libro, prepara una scheda che manda ai promotori.
I promotori fanno il giro delle librerie e raccolgono prenotazioni.
Queste prenotazioni vengono mandate all’editore che decide quanto stampare: un po’ di più rispetto alle prenotazioni perché servono copie per le fiere, per i contatti stampa, ecc.
Le copie vengono mandate in stampa e spedite in parte all’editore e in parte al distributore, che a sua volta le manda alle librerie.
Queste copie diventano un + sul rendiconto che viene fatto all’editore, ma diventano un – quando vengono rese.
Se il – diventa troppo consistente l’editore cosa fa? Manda fuori altre copie per tamponare le rese del libro precedente così da far fioccare + sul rendiconto.
Capite però che così si innesca un circolo vizioso per cui più stampi, più devi pubblicare per coprire il buco. Poi certo, ogni tanto un libro va bene e tampona meglio di altri. Ma capita giusto ogni tanto.
Un altro motivo per cui certi editori decidono di pubblicare tanto è anche per occupare spazio in libreria: più pubblico e meno spazio c’è per gli altri, più possibilità ho di attirare l’attenzione del lettore, più occasioni ho di tirare la giacchetta ai librai.
Questo fa sì che in libreria i titoli durino poco o niente perché bisogna accogliere le nuove uscite, tante, troppe uscite che gli editori sfornano.
Cosa succede quindi? Che centinaia di migliaia di libri vengono mandati al macero, tanti resi dalle librerie, tantissimi in libreria non ci hanno manco messo mezza copertina.
Il problema non è solo lo spreco, enorme, di energia, carta, risorse e speranze. Il problema è che il sistema non cambierà a meno di qualche gigantesco e drastico cambiamento, perché tutto il sistema ti chiede esattamente questo: pubblicare tanto per restare sul mercato a costo di pubblicare male. Non tutto naturalmente, ma secondo voi come fa un ufficio stampa a seguire 100 autori contemporaneamente?
Black Friday sostenibile: le nostre offerte sui libri per salvarli dal macero
E qui veniamo al Black Friday sui nostri libri.
Abbiamo deciso di pubblicare pochi titoli all’anno e di curarli al meglio, tenendoli in catalogo per un tempo lunghissimo rispetto ad altri editori.
Per farti un’idea abbiamo in catalogo tutti i titoli pubblicati e il primo libro è uscito nel 2008: questo perché i libri fortunatamente non scadono.
Inoltre grazie ai dati sempre più precisi che ci forniscono promotore e distributore, le tirature sono sempre molto vicine a ciò che ci serve.
Il problema è che non è sempre stato così: nei primi anni il distributore non ci forniva dati di nessuno tipo. Ci chiese di stampare 1000 copie per titolo, altrimenti non ci avrebbe preso. Dopo un po’ di tempo – troppo, ma fa parte della gavetta – ci siamo resi conto che i libri venduti erano pochissimi.
Di un titolo il distributore vendette 19 copie sulle 800 inviate, in tutta Italia.
Noi in 5 giorni di fiera ne vendemmo 30 dello stesso titolo.
Il magazzino piano piano sta diminuendo perché siamo più accorti nella stampa, ma comunque necessita di essere svuotato e riorganizzato, soprattutto per quanto riguarda i titoli più vecchi.
È una mossa necessaria anche visto il recentissimo restyling sia delle copertine sia del logo.
Svuotiamo (quasi) tutto
Per questo Black Friday abbiamo deciso di proporti due offerte che ti permetteranno di:
- fare i regali di Natale a un prezzo abbordabile
- salvare i libri dal macero e fare qualcosa di davvero sostenibile
- scoprire libri che magari non avevi mai preso in considerazione perché non sono più novità
2 novità + 3 sempreverde GRATIS
Scegli 2 libri usciti negli ultimi due anni e ne ottieni 3 gratis tra quelli usciti prima di novembre 2020.
Per usufruire della promozione fai così:
- Esplora la categoria Novità e scegli 2 libri
- Inseriscili nel carrello
- Vai nella categoria Sempreverdi e scegli 3 libri
- Inseriscili nel carrello
- Nel totale vedrai che i 3 libri della categoria sempreverde sono gratis!
Chili di libri: più libri prendi, meno spendi a copia
Questa è l’opzione perfetta se hai bisogno di tanti libri da regalare a parenti, amici o clienti.
Diciamo basta al solito calendario o agenda che finirà nel cestino perché ne abbiamo già ricevuti altri dieci. Viva i libri!
Dunque, la promozione vale solo sui Sempreverde, cioè sui libri usciti prima di due anni fa.
📚 Se ne prendi 10 copie o più c’è il 40% di sconto
📚 Se ne prendi 50 copie o più c’è il 60% di sconto
📚 Se ne prendi 100 copie o più c’è l’80% di sconto
- Vai nella sezione Sempreverdi
- Inserisci nel carrello 10/50/100 copie
- Vai al carrello e… buona lettura!
Ricordati che:
📱 col cartaceo è inclusa la versione ebook, in formato ePub
💸 sopra i 29 euro di spesa il corriere è gratis
🎄 Per evitare pasticci con poste e corriere il 12 dicembre chiudiamo le spedizioni
Fino a quando dura?
Il nostro Black Friday dura fino all’11 dicembre.
0 commenti