Esce la nuova edizione di “Il cosmo secondo Agnetha” di Daniele Vecchiotti: ecco perché l’abbiamo ripubblicato

7 Apr 2017 | Fare i libri | 0 commenti

Nel 2008 tra i primi titoli di Las Vegas edizioni usciva “Il cosmo secondo Agnetha” di Daniele Vecchiotti. Il romanzo parla di un ragazzo che si ritrova a tradurre e scrivere romanzi porno gay, senza averne mai letti ma soprattutto… senza essere gay. Quindi decide di esplorare questo mondo a lui sconosciuto. A fargli da cicerone in questo bizzarro mondo c’è Clodette, Claudio alla nascita, uno dei personaggi più divertenti e indimenticabili che vi capiterà di incontrare.

Il cosmo secondo Agnetha aveva avuto un discreto successo, era anche stato segnalato su La Stampa tra i fuochi oscurati da Paolo Giordano e ”La solitudine dei numeri primi”.

Questo per dire che di tempo ne è passato parecchio e sono cambiate tante cose.

In primo luogo abbiamo cambiato distribuzione e promozione.

In breve, i libri arrivano nelle librerie, e ci arrivano di più e meglio.

Inoltre anche noi abbiamo imparato dai nostri errori: ad esempio che semplificare la grafica e mettere in copertina una frase che “acchiappa” l’attenzione del lettore ti fa vendere di più.

Io ho imparato molte cose sulla promozione, oltre al fatto che il nostro database di contatti è cresciuto.

Quindi ci sembrava sensato riproporre un romanzo che in realtà per noi continua ad essere un libro fresco: alle fiere funziona, ai lettori piace e fortunatamente non è una mozzarella, quindi non scade.

Ve lo consigliamo? Certo che sì, alla seconda.

Dunque ecco la veste grafica nuova di “Il cosmo secondo Agnetha” di Daniele Vecchiotti, dal 13 aprile in tutte le librerie.

 

In offerta!

La vita, l’amore, gli Abba e altri misteri che non riusciamo a spiegarci.

Un ventenne con un grosso problema: l’impossibilità di opporsi alle aspettative degli altri e agli eventi che bussano alla sua porta. Una madre fermamente intenzionata a trasformarlo in una scrittrice di romanzi rosa. Un direttore editoriale di libri pornografici gay convinto che il denaro non abbia preferenze di genere. Un amico cicerone secondo il quale “siamo tutti bisessuali, omosessuali a parte”. E, a sparger pepe su questo mondo al maschile, la seducente femminilità delle ballerine di lap dance nello strip bar sotto casa.
Un giro panoramico nel sesso e nelle sue possibili varianti, ambientato in un’epoca in cui si riusciva ad essere promiscui anche senza lo smartphone.
Che cosa c’entra in tutto questo Agnetha Fältskog?
Beh, di questi tempi tutto può tornare utile. Anche gli Abba.

Ha scritto il post
Andrea Malabaila
Sono nato a Torino nel 1977. Nel 2007 ho fondato Las Vegas edizioni, di cui sono Sindaco, direttore editoriale, oscuro burocrate e facchino. Insegno Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Ho pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il vizio della scrittura non mi ha più abbandonato. Fino a qui i romanzi sono otto: “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009; Clown Bianco, 2021), “Revolver” (BookSalad, 2013), “La parte sbagliata del paradiso” (Fernandel, 2014), “Green Park Serenade” (Pendragon, 2016), “La vita sessuale delle sirene” (Clown Bianco, 2018), “Lungomare nostalgia” (Spartaco, 2023). Nella prossima vita voglio essere l’ala destra della Juventus Football Club, nella precedente avrei voluto essere uno dei Beatles.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *