La chiave di Nona è il nuovo romanzo di Manuela Giacchetta, che esce ufficialmente in libreria il 4 novembre.
Siamo molto fieri del fatto che siamo stati noi a far esordire Manuela Giacchetta nel 2011 col romanzo Bowling e margherite, a cui ha fatto seguito La collezione Lancourt. In pratica tutta la produzione romanzesca di Manuela è stata pubblicata da Las Vegas edizioni.
La chiave di Nona è quindi il suo terzo romanzo, un romanzo che attendevamo da un po’ e che finalmente abbiamo potuto leggere, apprezzare e far apprezzare anche a voi.
Ma perché abbiamo deciso di pubblicare “La chiave di Nona”?
Per prima cosa bisogna dire che ogni volta Manuela Giacchetta riesce a sorprenderci con storie sempre molto particolari e molto diverse l’una dall’altra.
Se vogliamo trovare un punto di contatto tra La chiave di Nona e i precedenti romanzi, forse quel punto è l’arte: in Bowling e margherite si parlava di letteratura (e di un capolavoro complicato come l’Ulisse di Joyce), in La collezione Lancourt aveva una forte rilevanza la pittura, quest’ultimo invece si basa sulla musica e mette al centro della scena due violoncelliste. La prima è famosa ed è un talento “educato”, la seconda non la conosce (ancora) nessuno ed è un talento “naturale”. Questi due personaggi, oltre alla passione per la musica, condividono anche qualcos’altro, che non vi dirò per non rovinarvi il piacere della lettura.
Tralasciando il fatto che è un romanzo avvincente e come sempre scritto benissimo e con molta cura, l’altro motivo forte per cui non potevamo lasciarcelo sfuggire è che La chiave di Nona ha la caratteristica che più di ogni altra cerchiamo nelle storie che vogliamo inserire nel nostro catalogo: in tutto quello che viene raccontato in questa storia niente è come sembra, ma tutto cambia spostando prospettiva e punto di vista. E al centro di tutto c’è un mistero che riguarda una chiave musicale e che verrà svelato soltanto alla fine.
La chiave di Nona è un romanzo che sono sicuro vi appassionerà e riuscirà più di una volta a stupirvi.
0 commenti